La diciottesima edizione del Rally dell'Amicizia Est-Ovest e della Via della Seta ha preso il via da Istanbul e, dopo una pausa di una notte nella pittoresca regione della Cappadocia, ha portato i partecipanti avanti lungo il loro impressionante percorso.

Sostenuto dall'Unione Europea e dal Ministero degli Affari Esteri turco, il rally di quest'anno ha riunito 28 piloti provenienti da cinque paesi: Italia, Germania, Austria, Moldavia e Turchia. Con 12 veicoli, hanno in programma di coprire una distanza di circa 15.000 chilometri, con destinazione finale a Orhun, in Mongolia.

In Cappadocia, più precisamente a Göreme, i partecipanti hanno assistito a uno spettacolo mozzafiato: all'alba, numerose mongolfiere si sono alzate in cielo, offrendo un panorama impressionante dei camini e delle valli fatate della regione. Alcuni hanno colto l'occasione per fotografare le bellezze naturali, mentre altri hanno posato con i turisti affascinati dai veicoli del rally.

Nadir Serin, presidente dell'Associazione per l'Amicizia Est-Ovest e la Pace, ha sottolineato l'importanza della manifestazione:

"Il nostro obiettivo è quello di far conoscere le bellezze della Turchia e di mostrare che il paese è diverso da come viene spesso rappresentato dall'opinione pubblica europea. Noi facciamo da ponte tra Oriente e Occidente e la Turchia è un pilastro centrale di questo ponte".

La tappa successiva porterà le squadre ad Adıyaman prima di proseguire il viaggio attraverso paesi come Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakistan e Cina per arrivare infine in Mongolia.

Questo rally non è solo sinonimo di ambizione sportiva, ma anche di scambio culturale e tentativo di promuovere l'amicizia tra le diverse nazioni.

Iscriviti direttamente per vivere l'avventura della tua vita.

Vieni con noi in un viaggio che non dimenticherai mai. Guida il rally più lungo del mondo con noi e la tua auto.